Amarone della Valpolicella DOCG e Classico, prodotto dunque con uve provenienti dai comuni della zona classica della denominazione. Le aree migliori, quelle più storiche e vocate. Le uve, Corvina, Rondinella, Rossignola e Negrara, vengono raccolte con 1-2 settimane...
C'è poco da dire. Quando sull'etichetta di un vino si legge la denominazione Amarone della Valpolicella, l'asticella delle nostre aspettative si alza inevitabilmente. E in questo caso, di fronte a questo Amarone targato Montindon, le nostre aspettative sono...
La vera essenza della Valpolicella. Questo è l'Amarone di Cecilia Beretta. Questo vino è un esempio eccellente di come tradizione e territorio diano vita a un'esperienza unica. Nasce sulle colline della Valpantena, una sottozona particolarmente vocata della...
Un Amarone che parla la lingua della tradizione, ma ha l'accento di un futuro ambizioso. Sa raccogliere tutto ciò che un rosso di Valpolicella può dare, ma lo fa con piglio autonomo e sorso scattante, decisamente amichevole. Un vino da riscoprire, per tutti...
L'Amarone Corte Giara di Allegrini è un vino giovane e piacevolissimo. Non per questo è meno tipico del territorio e dello stile di casa. È un vino nato per essere apprezzato sopratutto da un pubblico di giovani appassionati, meno avvezzi a bere vini di grande...
"L'Amarone che sa sorprendere". E' così che viene descritto dai responsabili dell'azienda Tedeschi questo “Marne 180', Amarone della Valpolicella DOCG prodotto con uve provenienti dalle colline della Valpolicella. In questo caso le aree di provenienza...
I migliori grappoli, selezionati manualmente, vengono posti a riposo nel fruttaio per quattro mesi. Questi gesti rituali danno inizio alla magia. Con il lento processo di appassimento inizia infatti il lungo percorso che porterà alla nascita del prezioso Amarone...
Un bel Amarone della Valpolicella Classico DOC firmato da Marchesi Fumanelli. Nasce sulle colline della Valpolicella Classica, in provincia di Verona, da uve che provengono da vigneti situati a San Pietro in Cariano, a circa 300 metri sul livello del mare. Un...
Se appartenete, come tanti di noi appassionati, alla categoria di persone che faticano a trovare l'occasione giusta per stappare una bottiglia di Amarone, sappiate che Tommasi, con questa bottiglia, ha pensato proprio a voi. L'obiettivo dichiarato è quello...
Amarone. Storia di un errore fortunato. Il più celebre dei vini della Valpolicella, infatti, nasce proprio da un errore. Da una botte di Recioto dimenticata in cantina per l'inverno, dando tempo ai lieviti di mangiare tutto lo zucchero contenuto nel vino. Chi...
Partner
Scarica la nostra App
Degishop.it non è responsabile delle informazioni presenti su questo sito, in quanto reperite dai siti dei venditori
Le immagini grafiche e i marchi presenti su questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari
Le recensioni presenti su questo sito non sono verificate, tuttavia possiamo avvalerci di recensioni di tester qualificati appositamente segnalata a fondo recensione