Divano angolare Fiona con penisola destra tessuto grigio elephant 260x200x76H Il divano Fiona è un modello angolare con penisola destra. E' realizzato in nabuk Mozart, un materiale che conferisce al divano un aspetto elegante e raffinato. La struttura del divano è realizzata in legno, che garantisce robustezza e durata nel tempo, il comfort invece è assicurato dalle molle a zig zag. Grazie ai 5 poggiatesta reclinabili, potrai trovare la posizione più confortevole per rilassarti. È inoltre dotato di un letto estraibile da 120x188 cm, che lo rende ideale anche come soluzione per il riposo. Il pouf contenitore potrà tornarti utile per riporre cuscini e tanto altro. Caratteristiche: Struttura in legno. Rivestimento nabuk. Mozart è un tessuto nabuk con elevata resistenza all'abrasione e ai graffi. Ottima solidità del colore alla luce artificiale. Misure 260x200x76/91 h cm. Altezza seduta 45 cm. Profondità seduta 56 cm. 4 poggiatesta reclinabili. Letto estraibile 120x188 cm Pouff contenitore apribile 62x96x45 cm. Versione destro come da foto. Perchè scegliere il divano angolare Fiona? E' ampio e spazioso, comodo e versatile. Il divano perfetto! E' dotato di 5 poggiatesta reclinabili, letto estraibile, pouf contenitore. Relax e funzionalità in un'unica soluzione. E' realizzato con materiali di qualità N.B. I colori e i materiali riprodotti nelle immagini hanno un valore puramente indicativo. Eventuali differenze cromatiche con colori reali non costituiscono motivo di contestazione.
Descrizione: Divano angolare Fiona con penisola destra tessuto grigio elephant 260x200x76H. da
BricoBravo. in
Consigliati per te
Partner: Degiweb | Ecommerce free |
Scarica la nostra App
Degishop.it non è responsabile delle informazioni presenti su questo sito, in quanto reperite dai siti dei venditori
Le immagini grafiche e i marchi presenti su questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari
Le recensioni presenti su questo sito non sono verificate, tuttavia possiamo avvalerci di recensioni di tester qualificati appositamente segnalata a fondo recensione