La pompa universale Seltz D AC di Hydor è versatile e ideale sia per acquari d'acqua dolce che salata, sia per l'utilizzo in sump che come pompa di ritorno o di circolazione. Il funzionamento in corrente continua garantisce prestazioni elevate con un ridotto consumo energetico. Il controller elettronico permette di regolare la portata e il flusso dell'acqua in sei diverse intensità. Inoltre, un pulsante dedicato attiva la modalità alimentazione, che mette in pausa la pompa per 5 minuti e consente l'alimentazione dei pesci in tutta tranquillità.La pompa funziona sia dentro che fuori dall'acqua, mantenendo la stessa silenziosità e rispettando l'ambiente. La camera anteriore è ruotabile e si adatta perciò alle diverse esigenze di utilizzo. Se il flusso d'acqua è inferiore a quello ottimale per il funzionamento, un sensore all'interno del motore spegne la pompa per prevenire danneggiamenti. In più, uno speciale meccanismo interno anti-vibrazioni e i piedini in gomma garantiscono stabilità anche in condizioni avverse.Seltz D AC è disponibile in vari modelli con portata, potenza e prevalenza differenti.Suggerimenti per la pulizia: rimuovere lo sporco e il calcare dal rotore e dalla sua sede con uno spazzolino morbido, non utilizzare detergenti o solventi. Pulire le griglie con acqua corrente. In caso di cali di prestazione o rumorosità, riavviare la pompa per eliminare l'aria imprigionata all'interno.
Descrizione: Hydor Pompa Universale SELTZ D AC 12000 l-h, Acquari Marini e Acqua Dolce, Pompa di Circolazione, con Modalita' Alimentazione, Controller Elettronico. da
Yeppon. in AnimaliArticoli per Piccole TaglieAccessori Per Acquari
Partner
Scarica la nostra App
Degishop.it non è responsabile delle informazioni presenti su questo sito, in quanto reperite dai siti dei venditori
Le immagini grafiche e i marchi presenti su questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari
Le recensioni presenti su questo sito non sono verificate, tuttavia possiamo avvalerci di recensioni di tester qualificati appositamente segnalata a fondo recensione