KALOBA SCIROPPO Indicazioni Kaloba Sciroppo è uno sciroppo naturale indicato per l’attenuazione del raffreddore comune e tosse nei bambini, adolescenti e adulti. A cosa serve Kaloba Sciroppo è un medicinale vegetale tradizionale a base di estratto essiccato di radici di Pelargoniumsidoides, utile per attenuare il raffreddore e i sintomi della tosse e mal di gola. Azione Batteriostatico e immunostimolante Modalità d’uso E’ indicato sia nei bambini che nei ragazzi e adulti Utilizzare il bicchiere dosatore o un cucchiaio da cucina Posologia negli adulti e ragazzi (12-18 anni): 7,5ml di sciroppo per 3 volte al giorno (mattino, pomeriggio e sera) Posolgia nei bambini (6-12 anni): 5ml di sciroppo per 3 volte al giorno (mattino, pomeriggio e sera) Assumere per un massimo di 7 giorni Ingredienti Principio attivo: Estratto liquido essiccato delle radici di Pelargonium sidoides. Eccipienti: Maltodestrina, xilitolo, glicerolo 85%, acido citrico anidro, potassio sorbato, gomma xanthan, acqua depurata. Avvertenze Non usare in caso di tendenza al sanguinamento Non usare in caso di gravi malattie epatiche o renali Vietato l’uso in caso di gravidanza o allattamento Non utilizzare nei bambini di età inferiore a 6 anni Informare il medico in caso di recente assunzione di qualsiasi medicinale Poiché la soluzione Kaloba Sciroppo è un prodotto naturale possono verificarsi lievi variazioni di colore e gusto Non utilizzare il prodotto dopo la data di scadenza riportata sulla confezione Formato Flacone da 100 o 200 ml con bicchierino dosatore
Descrizione: Kaloba sciroppo cod 080. da
Astonfarma. in Promozioni Rientro a scuola Integratori multivitaminici
Partner
Scarica la nostra App
Degishop.it non è responsabile delle informazioni presenti su questo sito, in quanto reperite dai siti dei venditori
Le immagini grafiche e i marchi presenti su questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari
Le recensioni presenti su questo sito non sono verificate, tuttavia possiamo avvalerci di recensioni di tester qualificati appositamente segnalata a fondo recensione