polidep Integratore alimentare che favorisce la depurazione, il drenaggio e l’eliminazione delle tossine da parte degli organi emuntori, potenziando la diuresi, l'attività epatica il transito intestinale e la funzionalità della pelle. Non contiene glutine. Carciofo In quanto coleretico, regolatore del flusso biliare ed epatoprotettore, è utile nelle turbe epatobiliari. L’azione coleretica ed epatoprotettiva si esplica tramite l’attività sul metabolismo dell’urea: contribuisce, infatti, a diminuire l’azotemia stimolando la trasformazione epatica di molecole azotate imperfettamente elaborate dal fegato, poco diffusibili dal rene, in urea, meno tossica e diffusibile attraverso il rene. Bardana E' conosciuta soprattutto per la sua azione drenante a livello cutaneo. Grazie a tale attività è particolarmente utile nel trattamento di acne, eczema e seborrea. Possiede, inoltre, azione diuretica e colagoga. Tarassaco E' conosciuto per le sue proprietà coleretiche, colagoghe ed epatoprotettive. Grazie alle proprietà drenanti e depurative risulta essere utile durante i regimi dimagranti. I principi amari in esso presenti stimolano, inoltre, la fase iniziale del processo digestivo, la produzione di saliva e di succhi gastrici, risultando così utile in caso di disturbi digestivi. Rosmarino Possiede proprietà colagoghe-coleretiche ed epatoprotettive. In particolare l’azione epatoprotettiva è determinata dall’inibizione della lipoperossidazione nei microsomi e nei liposomi, in particolare a livello degli epatociti. Il Rosmarino possiede, inoltre, proprietà antispasmodiche e antiossidanti. Cardo mariano E' noto per la sua proprietà epatoprotettiva, legata alla Silimarina. Stimola, infatti, la produzione di nuove cellule epatiche e stabilizza sia la membrana epatocitaria che quella degli organuli citoplasmatici, in particolare dei lisosomi, determinando l’inibizione della fuga di enzimi lisosomiali tossici per la cellula. Impedisce, inoltre, la penetrazione di sostanze tossiche all’interno della cellula epatica. Il Cardo mariano previene anche i danni da radicali liberi, inibisce la perossidazione dei lipidi e determina l’aumento dei livelli epatici di glutatione. Cola Possiede proprietà diuretiche, digestive e toniche. È utilizzata anche a scopo dimagrante e per ridurre la cellulite. Finocchio Incrementa la secrezione salivare e gastrica facilitando la digestione. Possiede, inoltre, un’azione carminativa e sedativa sugli spasmi gastrointestinali. In particolare il trans-anetolo, in esso presente, agisce sulla muscolatura liscia intestinale promuovendo la motilità e migliorando la progressione del contenuto intestinale. Al tempo stesso riduce la produzione di gas, responsabili del meteorismo e della comparsa di dolori addominali. Te verde Possiede una spiccata azione diuretica e antiossidante. È in grado, inoltre, di abbassare il tasso ematico di lipidi: si ritiene, infatti, che i polifenoli in essa presenti aumentino i livelli di adrenalina, la quale determina un aumento della lipolisi. Grazie a tali proprietà è utilizzato come coadiuvante nei regimi dimagranti. Zenzero E' in grado di stimolare le secrezioni salivari e gastriche, la peristalsi e migliorare il tono della muscolatura intestinale. Grazie alle sue proprietà stomachiche e procinetiche, è utile in caso di digestione difficile e aerofagia. Possiede, inoltre, attività colagoga ed epatoprotettiva. Carota Possiede una spiccata azione diuretica: aumenta del 10% il volume di urina e la quantità di acido urico eliminato. Ha, inoltre, proprietà digestive ed è caratterizzata da un’elevata concentrazione di Vitamina A. Cicoria Pianta amaro-tonica, è tradizionalmente impiegata in caso di difficoltà digestive, per la sua attività coleretica e colagoga e per la sua azione diuretica. Cumino E' conosciuto per le sue proprietà carminative e digestive. Liquirizia Grazie all’azione antispastica sulla muscolatura liscia intestinale, è utile in caso di difficoltà digestive, gonfiore, lentezza digestiva e aerofagia. Genziana Contiene glucosidi amari che stimolano i recettori gustativi e provocano, per via riflessa, un aumento della secrezione salivare e gastrica, migliorando così la funzione digestiva. Favoriscono, inoltre, la motilità del tubo digerente, risultando essere utili nelle digestioni lente. Ingredienti Miscela di estratti vegetali (supportati su Fruttoligosaccaridi, Glicerina). 100 mldose giornaliera (1 stick=10 ml) Carciofo (Cynara scolymus) foglie8,12 g 812 mg Tarassaco (Taraxacum officinalis) radici8,12 g 812 mg Bardana (Arctium lappa) radici7,54 g 754 mg Rosmarino (Rosmarinus officinalis) foglie6,38 g 638 mg Cardo mariano (Sylibum marianum) semi5,80 g 580 mg Cola (Cola acuminata) noci5,22 g 522 mg Finocchio (Foeniculum vulgare) semi5,22 g 522 mg Tè verde (Camelia sinensis) foglie5,22 g 522 mg Zenzero (Zingiber officinalis) rizoma5,22 g 522 mg Carota (Daucus carota) radici4,06 g 406 mg Cicoria (Cichorium intybus) radici4,06 g 406 mg Cumino (Cuminum cyminum) semi2,90 g
Descrizione: Polidep 20 stick da 10 ml cod 080. da
Astonfarma. in Integratori Alimentari Integratori Integratori vari
Consigliati per te
Partner
Scarica la nostra App
Degishop.it non è responsabile delle informazioni presenti su questo sito, in quanto reperite dai siti dei venditori
Le immagini grafiche e i marchi presenti su questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari
Le recensioni presenti su questo sito non sono verificate, tuttavia possiamo avvalerci di recensioni di tester qualificati appositamente segnalata a fondo recensione