Descrizione del Prodotto Il maglione Regent in lana d'agnello di Saint Barth è l'emblema della raffinatezza e della qualità artigianale. Questo capo è stato progettato per chi apprezza un design semplice ma ricercato, curato in ogni minimo dettaglio, in perfetta armonia con la tradizione sartoriale italiana. Realizzato con lana d'agnello di altissima qualità, il Regent offre un comfort eccezionale e una vestibilità regolare. La morbidezza del tessuto e la sua naturale capacità isolante garantiscono calore nelle giornate più fresche, rendendolo l'ideale per la stagione autunno/inverno. Il design si caratterizza per il collo, i polsini e l'orlo a coste, che insieme offrono una vestibilità ottimale senza rinunciare allo stile. Dettagli Tecnici Il ricamo discreto del logo St. Barth sulla tasca del petto testimonia la cura artigianale e l’attenzione per ogni particolare, evidenziando un prodotto esclusivo e di alta gamma. Saint Barth ha ideato questo maglione per l'uomo moderno che desidera distinguersi con eleganza e semplicità. La sua versatilità permette di abbinare il Regent a pantaloni formali o a jeans casual, adattandosi perfettamente a diversi contesti, dal lavoro agli eventi serali. In conclusione, il maglione Regent in lana d'agnello rappresenta un connubio perfetto tra tradizione e innovazione. Con la sua estetica raffinata e la qualità superiore dei materiali, esso diventa un investimento sicuro per un guardaroba che non passa mai di moda, garantendo resa, comfort e durata nel tempo.
Descrizione: Saint Barth maglione regent in lana: eleganza e comfort per l'uomo moderno073. da
Bemymood. in disponibile
Consigliati per te
Partner
Scarica la nostra App
Degishop.it non è responsabile delle informazioni presenti su questo sito, in quanto reperite dai siti dei venditori
Le immagini grafiche e i marchi presenti su questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari
Le recensioni presenti su questo sito non sono verificate, tuttavia possiamo avvalerci di recensioni di tester qualificati appositamente segnalata a fondo recensione