La sicurezza incontra il comfort con le scarpe antinfortunistiche Simple UPOWER Le scarpe antinfortunistiche U-Power Simple S3 SRC sono la scelta ideale per te. Realizzate in pelle nera idrorepellente di alta qualità, offrono un'eccellente protezione in ogni condizione lavorativa. Caratteristiche principali: Classe di protezione S3 SRC: Garantiscono la massima sicurezza grazie al puntale resistente agli urti e alla penetrazione, alla lamina antiperforazione e alla suola antiscivolo su superfici in ceramica e acciaio. Comfort: La fodera traspirante e il plantare anatomico assicurano un comfort prolungato anche durante le giornate di lavoro più intense. Durabilità: La pelle idrorepellente e i materiali di alta qualità rendono queste scarpe resistenti all'usura e agli agenti esterni. Versatilità: Perfette per una vasta gamma di settori, dall'edilizia all'industria manifatturiera. Ideali per: Operai edili: Proteggono i piedi da detriti, oggetti appuntiti e scivoloni. Meccanici: Offrono una protezione completa in ambienti gravosi e olioso. Magazzinieri: Assicurano comfort e sicurezza durante le lunghe ore in piedi. Perché scegliere U-Power Simple S3 SRC: Marca rinomata: U-Power è leader nel settore delle calzature di sicurezza, sinonimo di qualità e affidabilità. Rapporto qualità-prezzo: Offrono un'eccellente protezione a un prezzo competitivo. Design ergonomico: Si adattano perfettamente alla forma del piede, garantendo il massimo comfort.
Descrizione: Scarpe antinfortunistiche antiscivolo pelle nera idrorepellente simple s3 src *** taglia- 41, confezione 1. da
BricoBravo. in Antinfortunistica Calzature Scarpe antinfortunistiche
Partner
Scarica la nostra App
Degishop.it non è responsabile delle informazioni presenti su questo sito, in quanto reperite dai siti dei venditori
Le immagini grafiche e i marchi presenti su questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari
Le recensioni presenti su questo sito non sono verificate, tuttavia possiamo avvalerci di recensioni di tester qualificati appositamente segnalata a fondo recensione