Questo tavolino in legno dall'aspetto anticato, sarà una fantastica aggiunta nella vostra casa. Il suo tavolo solido fornisce una superficie stabile e sicura per bicchieri, vasi, frutti o soprammobili. La forma unica a ciotola conferisce al pezzo un tocco eccentrico. Questo tavolo esotico per caffè è realizzato in legno invecchiato, quindi ciascuno dei pezzi del mobile è unico e leggermente diverso dagli altri ed ha le caratteristiche di essere in legno diverso di abete occidentale, acacia, legno di mango, di saal ecc. Il legno anticato è robusto, stabile, resistente e bello. I fori dei chiodi o le venature visibili del legno hanno una loro storia ed invitano un'altra generazione ad aggiungersi con la propria storia. Completamente realizzato a mano, la manifattura artigianale si aggiunge ad uno stile vintage spettacolare ed un sapore esotico. Il tavolino è stato sottoposto ad un elaborato processo di ricombinazione, lucidatura, pittura e ceratura. Rilassatevi e godetevi dei piacevoli momenti in famiglia e con gli amici intorno a questo tavolino unico ed originale! Nota importante: I colori variano da pezzo a pezzo, rendendo ciascuno dei nostri tavolini unici; la consegna è casuale.Materiale superficie del tavolo: Legno massello riciclatoMateriale della base: Acciaio con finitura biancaDimensione totale: 60 x 30 cm (Diam. x A)Legno multicolore con involucro biancoLavorato a manoLucidato, parzialmente dipinto e ceratoCapacità massima di carico: 110 kg
Descrizione: Tavolino da Caffè Forma di Coppa Legno di Recupero 60x60x30cm cod mxl 20846. da
BricoBravo. in Arredo casa Mobili soggiorno Tavolini da salotto
Consigliati per te
Partner
Scarica la nostra App
Degishop.it non è responsabile delle informazioni presenti su questo sito, in quanto reperite dai siti dei venditori
Le immagini grafiche e i marchi presenti su questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari
Le recensioni presenti su questo sito non sono verificate, tuttavia possiamo avvalerci di recensioni di tester qualificati appositamente segnalata a fondo recensione